Bellezza senza sprechi

Bellezza senza sprechi

Non sorprende che l’industria della bellezza stia agendo per l’ambiente. I dati riportati da Zero Waste Week nel 2018 – e ancora citati oggi – hanno rivelato che ogni anno vengono prodotte più di 120 miliardi di unità di imballaggi cosmetici a livello globale, la maggior parte delle quali non sono riciclabili. Da allora sono sorti marchi di nicchia di bellezza che adottano un approccio più sostenibile ai loro prodotti e imballaggi e ora stiamo assistendo a una maggiore spinta a ripensare il settore, coinvolgendo anche i marchi più grandi.

Nel Regno Unito, una voce leader nella bellezza sostenibile è UpCircle Beauty. L’azienda riutilizza i rifiuti e li utilizza come ingredienti chiave nei prodotti. Lo scrub per il corpo di UpCircle, uno dei suoi articoli più famosi, utilizza fondi di caffè dei caffè londinesi che vengono combinati con altri ingredienti per formare un esfoliante. A settembre 2020 il marchio ha rilasciato una crema per il corpo che riutilizza i semi di dattero scartati, schiacciati in polvere, che aiuta a ridurre l’infiammazione e mantenere la pelle liscia.

In Australia, The Body Shop sta anche sfruttando al massimo i prodotti alimentari sprecati. Nell’ottobre 2020, l’azienda ha introdotto una nuova gamma a base di limoni grumosi e cetrioli ritenuti troppo “brutti” per essere venduti nei supermercati. I negozi nel Regno Unito hanno introdotto una gamma simile nel 2019, a base di carote indesiderate, e nell’ottobre 2019 hanno intrapreso il passo per eliminare le salviettine per il viso per ridurre l’impatto sull’ambiente.

La missione di Beauty Kitchen è creare un modello più circolare per l’acquisto di prodotti di bellezza e per la cura della persona. Nell’ottobre 2020, il marchio ha collaborato con Unilever per lanciare tre stazioni Return, Refill, Repeat in un supermercato Asda a Leeds, in Inghilterra. I prodotti Unilever possono essere acquistati in flaconi riutilizzabili di alluminio o acciaio inossidabile e ricaricati. Beauty Kitchen afferma che introdurrà più stazioni di ricarica nel 2021.

Il valore

Il movimento senza sprechi si sta estendendo oltre l’imballaggio alle formulazioni dei prodotti poiché la sostenibilità rimane una questione importante per i consumatori di bellezza.

E noi di eco-rete?

Pensiamo che la sostenibilità sia una questione importante non solo per i consumatori di bellezza, ma per tutti i consumatori e per tutti gli abitanti del pianeta. Per questo la nostra azienda lavora da sempre in modo ecosostenibile.

I nostri prodotti IT ricondizionati seguono il modello dell’economia circolare e, allungando la vita delle macchine IT, riducono gli sprechi, rimettendo sul mercato prodotti che altrimenti diventerebbero rifiuti.

Scegliere eco-rete vuole dire, quindi, scegliere ecosostenibile.

Contattaci e mettici alla prova!

economiacircolare hashtagricondizionato hashtagapparatidirete hashtagserver hashtagstorage hashtagdatacenter hashtagpc hashtaglaptop hashtagswitch hashtagrouter hashtagtelefoniIP hashtagecorete hashtagcomenuovo hashtagcirculareconomy hashtagricondizionati

Fonte: The Future 100: 2021 Vocabulary, Wunderman Thompson

Condividi questo post