Economia Circolare e mondo ICT

Economia Circolare e mondo ICT

Negli ultimi anni sia la società che l’imprenditoria italiana stanno acquisendo sempre più la consapevolezza che per uno sviluppo economico sostenibile sia necessario ricorrere a modalità che guardino simultaneamente all’aspetto tecnologico, all’aumento di produttività e a un uso più efficiente delle risorse di cui si può disporre.

L’economia circolare ha l’obiettivo di mantenere quanto più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse, riducendo la produzione di rifiuti al minimo. In tal modo, la sostenibilità e le performance dei processi produttivi crescono di pari passo, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, a beneficio anche delle future generazioni.

L’Unione Europea ha ritenuto opportuno redigere un Piano d’azione proprio per agevolare la transizione verso un modello di crescita di tipo “circolare”, che l’industria italiana può dire di aver addirittura anticipato, valorizzando da tempo i residui produttivi e di consumo, ma occorre ancora impegnarsi e lavorare per portare in modo stabile e organico la cultura e le logiche “circolari” all’interno dell’intero sistema produttivo.

eco-rete.it è la prima iniziativa completamente italiana nel settore dei prodotti ricondizionati “refurbished” e si integra con le nuove politiche GreenIT in atto in tutte le aziende consapevoli.
L’acquisto di ICT ricondizionato, garantisce un notevole risparmio (dal 60 fino al 90% in meno del prezzo di listino) offrendo qualità, affidabilità e garanzia.
Inoltre eco-rete contribuisce sostanzialmente ad una riduzione dei costi degli investimenti IT, acquistando apparati usati, in cambio di denaro a attraverso operazioni di trade-in.
Il riuso di hardware allunga il ciclo di vita delle apparecchiature e ne diminuisce l’impatto ambientale. Le apparecchiature elettroniche costituiscono circa il 6% dei rifiuti totali.
La scelta di un’apparecchiatura ricondizionata è anche una scelta eco-sostenibile.

Condividi questo post