Il futuro è già qui ed è già green ed è possibile sceglierlo già da ora. Anche nel mondo IT.
RI – Il format sulla cultura del RI-uso.
Ikea e Santoni: il riuso è sempre più in mezzo a noi
È una notizia di due settimane fa circa – Ikea ha lanciato il progetto Buy Back, ovvero restituiscimi il vecchio e compra il nuovo. L’iniziativa si svolgerà dal 27 novembre al 6 dicembre e prevede il riacquisto i mobili di sua produzione già usati dai clienti. In cambio offrirà dei buoni spesa.
Il valore della valutazione viene restituito al cliente sotto forma di carta reso da spendere, entro due anni, nei negozi Ikea. I mobili ritirati verranno rivenduti nell’angolo delle occasioni.
Santoni, brand italiano delle scarpe di alta qualità propone il progetto Rethink, ovvero una serie di modelli con tomaia in nylon riciclato, inserti in pelle riciclata, suola in gomma riciclata.
La cultura del Riuso sta penetrando sempre più in profondità nella logica commerciale delle aziende.
È una cultura che tocca la cultura B2C, ma anche diventa sempre più una leva di business in logica B2B.
In ambito IT, il materiale ricondizionato sta diventando uno dei cuori strategici delle aziende.
Il ricondizionato IT è affidabile, più ecologico, meno costoso.
Noi di eco-rete proponiamo tecnologia alle massime performance senza dimenticare il budget, strumenti di lavoro perfetti a prezzi contenuti.
E sempre un’ottica green e orientata al riuso e al riciclo.
Il futuro è già qui ed è già green ed è possibile sceglierlo già da ora.