Il riuso a sostegno dell’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Sono numerosi gli obiettivi che costituiscono il nucleo dell’Agenda 2030. Tengono conto di tre dimensioni che riguardano lo sviluppo sostenibile: economica, sociale ed ecologica. Gli obiettivi dovranno essere realizzati da tutti i Paesi membri dell’ONU. Ciò significa che ogni Paese è chiamato a dare il suo contributo per affrontare in comune queste grandi sfide.
Per raggiungere uno sviluppo sostenibile è importante armonizzare tre elementi: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente. Ci sono tre obiettivi che riguardano da vicino il tema del riuso e della tecnologia ricondizionata.
> Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
> Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
> Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
Questi tre obiettivi sono alla base della nascita di eco-rete già una quindicina di anni fa.
Oggi che si discute molto di aziende purpose driven, possiamo dire di essere stati piuttosto lungimiranti.
Il tema della tecnologia ricondizionata, in particolare server, storage e switch, supporta tutti e tre gli obiettivi di cui abbiamo parlato sopra.
La nostra vision si rinforza ogni giorno. Le nostre azioni quotidiane sono orientate a allungare il ciclo di vita della infrastruttura IT e a migliorare la sostenibilità ambientale. I prodotti ricondizionati diminuiscono il loro impatto sull’ecosistema e riducono problematiche di smaltimento dei RAEE e i relativi costi.
Il ricondizionato è una risorsa fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi dell’agenda 2030.