La crescita del mercato dell’hardware ricondizionato enterprise può contribuire a salvare il pianeta.

La crescita del mercato dell’hardware ricondizionato enterprise può contribuire a salvare il pianeta.

Ricondizionati o refurbished. Sono i prodotti hi-tech come smartphone, tablet, computer. Sono server, apparati di rete, storage, HDD, processori, memorie, alimentari, parti di ricambio IT, destinati a datacenter e al mercato aziendale, che tornano a nuova vita per essere rivenduti dopo essere stati ricondizionati, certificati e garantiti, entrando così nel circuito dell’economia circolare.

Vantaggi? Per le aziende in termini economici questi apparati vengono venduti con uno sconto importante sul prezzo originale. Ma è anche l’ambiente a trarne beneficio, dato che si tratta di prodotti che non finiscono nel processo di smaltimento, ma rientrano sul mercato attraverso nuovi canali. Abbiamo così una diminuzione delle emissioni di CO2 e dell’utilizzo di energia necessari a produrli, oltre che di rifiuti prodotti.

Secondo uno studio del 2018 dell’università californiana McMaster, solo gli smartphone infatti contribuiscono alle emissioni di CO2 in maniera determinante. Nel giro di 10 anni si è stimato che passeranno da 17 a 125 milioni di tonnellate di CO2 (+730%). E tra l’85% e il 95% di queste emissioni derivano dalla produzione dei dispositivi stessi.

Far crescere il mercato del ricondizionato è quindi fondamentale per contribuire a salvare il pianeta.

La qualità dei prodotti ricondizionati, nel caso di eco-rete è confermata dall’alto tasso di fidelizzazione. Infatti, dopo il primo acquisto, circa l’90% delle aziende continua ad acquistare hardware ricondizionato.

Il margine di crescita per la vendita di prodotti ricondizionati è ancora molto ampio ed eco-rete ci crede e ci investe da oltre 15 anni.

Scopri i nostri prodotti ricondizionati e aiuta il pianeta.

Condividi questo post