L’economia circolare incontra la solidarietà

L’economia circolare incontra la solidarietà

Nespresso ha annunciato nei giorni scorsi che, nel 2019, è riuscita a donare a Banco Alimentare della Lombardia 438 quintali di riso, grazie al programma The Positive Cup dell’azienda per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di economia circolare attivo in Italia che permette di destinare a una seconda vita le capsule usate, riciclando i due materiali di cui sono composte: l’alluminio e il caffè residuo. L’alluminio viene riciclato al 100%, mentre il caffè viene trasformato in compost e utilizzato come fertilizzante in una risaia in Provincia di Pavia. Il riso coltivato viene poi acquistato da Nespresso e donato a Banco Alimentare della Lombardia, che a sua volta lo distribuisce a chi è in difficoltà attraverso le strutture caritative del territorio.

Nespresso dimostra così una volta di più che l’economia circolare non è fine a se stessa.

#economiacircolare #ecorete #nespresso #positivecup #caffè #solidarietà #riciclo #capsule #bancoalimentaredellalombardia

Condividi questo post