Nuove figure lavorative legate alla Green economy

Nuove figure lavorative legate alla Green economy

La crescita della green economy in Italia, negli ultimi anni, ha portato alla nascita di nuove figure lavorative legate a essa o al rinnovamento di alcune già esistenti.

Il cuoco sostenibile, il meccanico industriale green, esperti in gestione dell’energia, installatori di impianti di condizionamento a basso impatto ambientale, ne sono solo alcuni esempi.

Secondo il decimo «Rapporto GreenItaly», inoltre, negli ultimi 5 anni, l’approccio eco-sostenibile delle aziende ha avuto come risultato l’aumento del 5,3% del numero di addetti: per la metà assunti a tempo indeterminato. Ripensare in chiave ecologica alcune professioni rappresenta, quindi, anche un’opportunità per creare nuova occupazione e magari anche per attrarre talenti dall’estero.

Anche per questi motivi (sostenuti da numeri e fatti), noi di eco-rete crediamo che sia necessario investire sempre di più nell’economia circolare.

#economiacircolare #green #aziendeitaliane #investimenti #ecorete #nuovilavori #postidilavoro #lavoratorigreen

Condividi questo post