Riciclo degli imballaggi

Riciclo degli imballaggi

Nel riciclo degli imballaggi l’Italia non si sta facendo trovare impreparata, anzi. Secondo i dati raccolti dallo studio annuale «L’Italia del Riciclo» (promosso e realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo Sostenibile) il nostro Paese si piazzerebbe infatti al terzo posto della classifica europea per il recupero degli imballaggi, con un tasso di riciclo pari al 67%, dietro solo a Germania, prima col 71%, e Spagna, seconda col 70%. Un risultato importante, arrivato grazie al lavoro di diverse filiere degli imballaggi che hanno già raggiunto e addirittura superato gli obiettivi fissati per il 2025 a livello europeo: carta (81% e terzo posto in Europa), vetro (76% e terzo posto), plastica (45% e terzo posto), legno (63%, secondo posto), alluminio (80%), acciaio (79%). In decisa crescita, inoltre, negli ultimi dieci anni la raccolta degli oli minerali usati, ormai vicina al 100%; mentre per quanto riguarda gli pneumatici fuori uso, in 10 anni il recupero di materia è passato dal 43% al 58%. Esistono anche filiere in cui l’Italia è in ritardo in termini di raccolta (Raee, pile esauste e veicoli fuori uso) e in cui bisogna ancora lavorare molto. Ma questi dati dimostrano come le aziende italiane non siano rimaste a guardare lo sviluppo del business del riciclo.

#economiacircolare #aziendeitaliane #investimenti #ecorete #industrie #riciclo #imballaggi #aziende

Condividi questo post