Smart working e IT ricondizionato
La pandemia ci ha portato ad un nuovo stile di vita fatto di sistemi di lavoro più flessibili, possibilità di lavorare da remoto e orari rivisti. Ci siamo dunque abituati a sentir parlare costantemente di un approccio innovativo al lavoro: lo smart working.
È noto a tutti che il Covid sia stato il più grande acceleratore degli ultimi anni ed ha portato da una parte ad un cambiamento del modo di lavorare ma dall’altra anche alle priorità di ogni individuo, le quali sono finite per essere capovolte: al centro infatti è finita la persona come essere umano e i suoi bisogni.
Tuttavia se in alcuni casi il passaggio allo smart working appare necessario e conveniente, è bene analizzare i pro e contro anche a livello ambientale e sociale. Al di là degli interrogativi connessi al senso di comunità e di appartenenza tra impiegati che utilizzano strumenti digitali, delle sfide riguardanti benessere delle persone e dell’impatto sulle disuguaglianze che il passaggio al remoto provoca, è fondamentale valutare le conseguenze ambientali dello smart working sul lungo termine.
I BENEFICI PER L’AZIENDA
I risparmi che derivano dallo smart working per le aziende sono molteplici: per esempio basta pensare al risparmio di spese di facility legate all’utilizzo minore degli uffici. Ma i benefici per le aziende non si fermano a questo:
- processi efficienti e maggiore produttività: smart working significa anche ripensare ai processi di business in ottica smart. Questo comporta un abbandono delle complessità per abbracciare soluzioni più semplici, veloci e innovative che portano i lavoratori ad essere più produttivi.
- uffici: oltre ai costi di facility legati alla diminuzione di persone in ufficio, un’altra grande opportunità è quella di rivedere e ridurre la metratura dell’ufficio in modo da scegliere uffici di dimensioni ridotte e magari anche più moderni e in posizioni più strategiche.
- corporate social responsibility: in termini di CSR il beneficio è doppio: da un lato spazi di lavoro ridotti riducono l’impatto ambientale del lavoro in presenza; dall’altro lato con la formula ibrida si riduce notevolmente il numero di lavoratori che compiono il tragitto casa-ufficio con una riduzione anche dell’inquinamento ambientale che questo spostamento genera.
I BENEFICI PER I LAVORATORI
I benefici per i lavoratori, dall’altro lato, sono sicuramente maggiormente noti ma ne esistono probabilmente più di quanti se ne possono immaginare:
- flessibilità di orario e di luogo: la possibilità di lavorare in luoghi e orari diversi permette alla persona di trarre il massimo dal proprio potenziale lavorativo.
- time management & work-life integration: adottare processi più efficienti vuol dire riprendere il controllo del proprio tempo e ridurre il livello di stress lavorativo, oltre alla possibilità di gestire in maniera migliore gli impegni personali.
- commuting: smart working significa quindi non dover andare necessariamente in ufficio tutti i giorni e questo, soprattutto per chi vive nelle grandi città, significa un notevole risparmio di tempo legato allo spostamento: passare meno tempo nel traffico migliora anche la salute psico-fisica della persona.
I BENEFICI PER L’AMBIENTE
Nel mondo di oggi la questione della salvaguardia ambientale è sempre più sentita, nelle grandi aziende come in quelle più piccole, e già da quello detto sopra puoi capire come lo smart working sia un sistema di lavoro che si lega perfettamente alla sostenibilità sotto diversi punti di vista:
- inquinamento: prevedere sistemi di smart working porta ad una riduzione di mezzi in circolazione e quindi una diminuzione di inquinamento sia acustico che dell’aria.
- mezzi pubblici: adottare un approccio al lavoro flessibile può facilitare l’utilizzo dei mezzi pubblici per recarsi in ufficio per tutte quelle persone che prima non potevano sfruttare questi servizi a causa degli orari incompatibili oppure perché impiegavano troppo tempo o poteva arrivare in ritardo in ufficio.
- uffici smart: lo smart working offre anche la possibilità di ripensare agli spazi in ufficio in ottica di efficienza energetica, comfort ambientale e materiali sostenibili.
Se anche tu lavori in smart working, raccontaci la tua opinione! Siamo sempre interessanti ad uno scambio di opinioni ed esperienze!
Contattaci sul nostro sito o chiamaci allo +39 035 4826235 per acquistare il tuo PC ricondizionato per lavorare e allo stesso tempo aiutare l’ambiente.